Home 2020
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 8/2020 - Speciale indennità Collaboratori Sportivi
articolo consultabile liberamente
Il bonus dei 600 euro: il Governo coglie l’occasione per farsi un quadro più preciso sul mondo delle collaborazioni sportive
La procedura organizzata da Sport e Salute per la richiesta del bonus e le dichiarazioni del Ministro Spadafora ci sembrano due primi passi ben fatti sulla strada per far luce e iniziare a organizzare il "lavoro" sportivo.
articolo consultabile liberamente
Guida alla presentazione della domanda di indennità di 600 euro a Sport e Salute
Pubblichiamo un tutorial "pratico" che spiega passo per passo come presentare e compilare la domanda a Sport e Salute
articolo consultabile liberamente
Il Bonus per i collaboratori sportivi: fra FAQ e tutorial quasi tutto ben chiaro
Il sistema di comunicazione di Sport e Salute ha reso sufficientemente facile districarsi nelle problematiche sostanziali e procedurali dell'agevolazione. Abbiamo cercato di fare una veloce sintesi, evidenziandone i principi base e soprattutto la loro applicazione alla casistica emersa dai numerosi quesiti e casi pratici che siamo stati chiamati ad affrontare.
articolo consultabile liberamente
Come correggere gli errori commessi in fase di compilazione della domanda?
La compilazione della domanda sul portale di Sport e Salute, implica la presentazione di una autocertificazione resa ai sensi del d.p.r. 445/2000, con conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci. E se si sbaglia qualcosa? In caso di errore, sono state diramate questa mattina da Sport e Salute le modalità per la correzione.
articolo consultabile liberamente
Lo sport dilettantistico durante e dopo il Covid-19 – Quali prospettive?
L’emergenza Coronavirus, con i provvedimenti restrittivi delle attività economiche e della mobilità delle persone che ne sono conseguiti, ha “colpito duro” il mondo sportivo (dilettantistico e non), uno dei settori che hanno subito per primi i provvedimenti di chiusura delle attività, intese sia come impiantistica sportiva sia come attività agonistiche, di preparazione (allenamenti), propedeutiche (scuole di sport) e amatoriali. Nel contributo che segue cercheremo di individuare le maggiori criticità che sono emerse da questa crisi e capire se e come a queste criticità potrà essere data risposta.
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità