Home 2018
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 12/2018
articolo consultabile liberamente
Dimissioni Presidente e Vice Presidente – Risposta al Quesito dell’Utente n. 180601
In una a.s.d. il Consiglio Direttivo è composto da 5 membri, due dei quali, il Presidente e il Vice Presidente, hanno rassegnato le proprie dimissioni. Lo Statuto dell'a.s.d. prevede che "in caso di dimissioni del Presidente, spetta al Vice Presidente convocare il Consiglio Direttivo per l'elezione del nuovo Presidente"; prevede inoltre che "se il numero dei consiglieri scende sotto il minimo ... omissis ... il Presidente deve convocare l'assemblea per eleggere un nuovo Consiglio Direttivo. Si chiede come si debbano comportare i 3 consiglieri rimasti in carica: saranno loro a convocare l'assemblea affinché elegga un nuovo direttivo?
articolo consultabile liberamente
“Contratto di Governo” e Sport
Il governo appena insediato, con una forma inusuale nella prassi costituzionale, ha stilato un contratto di governo tra le forze politiche che compongono la maggioranza. Analizzare i propositi che sono stati enunciati in tema di attività sportive può essere utile per individuare la linea del nuovo esecutivo e cercare di prevedere quali saranno le novità che il mondo sportivo dilettantistico si troverà ad affrontare nei prossimi anni.
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 16 (rectius: 18) giugno 2018
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 18 giugno 2018 (il 16 cade infatti di sabato). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
Entro il 18 giugno la scadenza IMU e TASI
Anche gli enti non commerciali sono tenuti al pagamento di IMU e TASI in scadenza il prossimo 18 giugno
articolo consultabile liberamente
E’ operativo il Bonus Sport 2018. Ma le difficoltà pratiche non mancano…
Con la pubblicazione, il 7 giugno scorso, in Gazzetta Ufficiale del d.p.c.m. 23 aprile 2018, si è data attuazione all'agevolazione introdotta con la legge di bilancio 2017 e che si concretizza in un contributo alle imprese (sotto forma di credito di imposta) per interventi di restauro o ristrutturazione di impianti sportivi pubblici. Vediamo di cosa si tratta. E soprattutto dove sono gli ostacoli pratici per la sua realizzazione.
articolo riservato agli abbonati
Termine invio CU compensi sportivi – Risposta al Quesito dell’Utente n. 21308
Una a.s.d. ha corrisposto nel 2017 compensi sportivi tutti inferiori al limite dei 7.500 euro, e quindi tutti configuranti redditi esenti da imposta per i percettori; si chiede quale sia il termine di invio telematico delle relative CU: 7 marzo 2018 oppure, visto quanto previsto dal comma 933 della l. 205/2017, la scadenza può essere considerata 31 ottobre 2018?
articolo riservato agli abbonati
Intrastat – Risposta al Quesito dell’Utente n. 18873
Una a.s.d. che nel 2018 ha acquistato da fornitore spagnolo chiede se vada presentato il modello Intrastat e se vada versata l'IVA.
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità