Home 2016
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 1/2016
articolo consultabile liberamente
Assegnazione di voucher individuali per la partecipazione a corsi di formazione per l’utilizzo di defibrillatore semiautomatico
La Regione Marche ha pubblicato il bando per l'assegnazione di voucher individuali per la partecipazione a corsi di formazione per l’utilizzo di defibrillatore semiautomatico esterno da parte di personale non medico. Scadenza: 3 febbraio 2016
articolo consultabile liberamente
Le più importanti scadenze fiscali entro il 18 gennaio 2016
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 18 gennaio 2016 (il 16 cade infatti di sabato). Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)
articolo consultabile liberamente
DISCIPLINA DEGLI INGRESSI E PERMESSI DI SOGGIORNO DEGLI SPORTIVI NON APPARTENENTI ALLA U.E.
Con una Circolare del 1 dicembre 2015 il CONI fa il punto sulle disposizioni normative vigenti e fornisce indicazioni pratiche sui visti di ingresso e sui permessi di soggiorno per lavoro subordinato/sport e per l'attività sportiva dilettantistica
articolo consultabile liberamente
LO SPORT TRA I SERVIZI DELLA CARTA DELLA FAMIGLIA
La Carta Famiglia nazionale che sarà emessa dai singoli Comuni consentirà la fruizione, oltre a servizi di trasporto, turistici e culturali, anche di servizi sportivi.
articolo riservato agli abbonati
“CONTRIBUTI” COMUNALI PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI – Risposta al Quesito dell’Utente n. 10505
Una a.s.d. in regime 398/91 ha in essere una convenzione col Comune per la gestione degli impianti sportivi. Per ricevere il compenso di gestione dall'ente, sarà emessa relativa fattura; si chiede se l'Iva applicata debba essere interamente versata o sia soggetta al regime semplificato e vada quindi versata nella misura del 50%.
articolo riservato agli abbonati
IL NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEGLI IMPIANTI E DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE PROFIT E NO PROFIT
Lo scorso 22 dicembre 2015 è stato sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit. Da una parte la Confederazione Italiana dello Sport – Confcommercio Imprese per l’Italia, dall’altra le organizzazioni sindacali al gran completo nelle figure di SLC-CGIL, FISASCAT – CISL e UILCOM - UIL.
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità