Home 2012
Newsletter > edizione : 6/2012
articolo consultabile liberamente
DECRETO SEMPLIFICAZIONI: L’EMENDAMENTO “MILANA” A FAVORE DELLE A.S.D.
Sono stati presentati dal senatore Riccardo Milana due emendamenti (8.52 e 8.53) al Disegno di legge n. 3184 ( Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento ) che prevede una modifica ai commi 2 e 4 dell'art. 149 T.U.I.R.
articolo consultabile liberamente
SONO APERTE LE PROCEDURE DI ISCRIZIONE AL 5 PER MILLE – A cura della Redazione di Fiscosport
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 10/2012 (qui allegata), riassume modalità e scadenze per l’iscrizione degli enti al riparto della quota IRPEF del 5 per mille. Vediamo i sintesi scadenze e principali novità.
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 640 del 09/03/2012 – utente fiscosport n. 8388 – prov. di PADOVA
Necessito di conoscere se persiste o meno la responsabilità degli amministratori per debiti assunti da un'associazione sportiva non riconosciuta che risulta essere stata cancellata dal registro delle imprese da oltre un anno.L'associazione in questione si occupava, tra l'altro, dell'editoria di una rivista in materia sportiva, ora gestita da altra associazione, i cui amministratori sono gli stessi.Dopo la cessazione dell'attività della prima associazione, con debiti verso terzi mai pagati, permane la responsabilità in capo agli amministratori ?Tale responsabilità può riflettersi in qualche modo sulla nuova associazione? Risposta a cura di Barbara Agostinis *, Collaboratrice della Redazione di Fiscosport
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 639 del 08/03/2012 – utente fiscosport n. 5586 – prov. di TERAMO
Buongiorno Vorrei gentilmente sapere senza girare intorno al problema se si possono erogare compesi ad atleti fino ad un importo di € 516,45? Vale detto importo in contanti per le erogazioni liberali? Risposta a cura Biancamaria Stivanello *, Collaboratrice della Redazione di Fiscosport
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 641 del 09/03/2012 – utente fiscosport n. 2329 – prov. di RIMINI
Buongiorno, chiedo gentilmente un Vostro parere riguardo ad un compenso percepito da un Presidente di una Società Sportiva Dilettantistica a r.l. Il compenso è fisso e mensile ed è deliberato dal Cda, si chiede se il compenso/gettone va tassato: - come compenso co.co.pro quindi pnps, cud ecc - come compenso occasionale (ma supererebbe i 5000 euro e i trenta giorni) - come compensi art 67 tuir (7.500 e poi scaglioni) - come compenso con ra 20 % e null'altro. Risposta a cura di Maurizio Falcioni *, Consulente Provinciale Fiscosport Rimini
articolo riservato agli abbonati
Quesito N. 638 del 06/02/2012 – utente fiscosport n.9525 – prov. di ROMA
Buonasera, sono il presidente di una associazione sportiva regolarmente iscritta al registro del coni. Intendiamo organizzare dei tornei di calcio/calcio a 5 aperti anche a non tesserati. Di conseguenza l'attività dovrebbe considerarsi commerciale e quindi soggetta ad iva e fa parte del reddito dell'associazione. La domanda è se anche in questo caso è obbligatorio farsi consegnare i certificati medici non agonistici dai partecipanti oppure se, trattandosi di attività verso non soci e quindi commerciale, il certificato medico è solamente consigliato e non obbligatorio. Risposta a cura di Barbara Agostinis *, Collaboratrice della Redazione di Fiscosport
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità