Home 2006
Newsletter > edizione : 37
articolo consultabile liberamente
LE PROBLEMATICHE DEL CONTENZIOSO IN MATERIA DI LAVORO SUBORDINATO DEI LAVORATORI SPORTIVI a cura del Rag. Antonio Asquino, Consulente del Lavoro in Venezia, Collaboratore della Redazione Fiscosport – intervento al 3° Meeting dei Consulenti Fiscosport (14
Il contenzioso amministrativo sindacale tra le imprese sportive ed i loro dipendenti e liberi professionisti è occasione di originale disquisizione e di interessante approfondimento. La natura della prestazione, la tipologia di datore di lavoro, che risulta essere percettore non di una mera prestazione valutata in termini strettamente economici, le somme monetarie che vengono amministrate nei rapporti sportivi rendono molto spesso il contenzioso poco utilizzabile, fortunatamente per la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori. Può accadere in taluni casi che il contenzioso sindacale possa instaurarsi con conseguenze e rilevanze economiche notevoli per gli attori dello stesso. I lavoratori sportivi hanno le stesse tutele dei lavoratori degli altri settori, quindi in caso di mancato pagamento di retribuzioni, di non rispetto delle condizioni contrattuali, il prestatore può adire gli organi preposti in materia. Il contenzioso in materia di lavoro si divide in amministrativo e giudiziario
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 245 del 09/11/2006 – formulato in occasione del Convegno Nazionale Fiscosport di Alassio
Sui contributi comunali a carattere ordinario e straordinario che tipo di ritenuta deve essere operata? risposta a cura del Dott. Nicola Cecconato, Consulente Regionale Fiscosport Veneto, relatore dal convegno nazionale Fiscosport
Ultimi articoli
Sport Bonus 2025: al via la seconda finestra per la presentazione...
Si è aperta il 15 ottobre 2025 si apre la seconda finestra per la presentazione delle domande relative allo Sport Bonus 2025, la misura che riconosce alle imprese un credito d’imposta del 65% delle erogazioni liberali effettuate in favore di impianti sportivi pubblici, da ripartire in tre quote annuali di pari importo