Home 2011
Newsletter > edizione : 16/2011
articolo consultabile liberamente
Eventi dal mondo dello sport: a Rimini si è chiusa la prima edizione di SportsDays – A cura della Redazione Fiscosport
Si è concluso domenica 11 settembre SportsDays, la prima edizione di una kermesse nazionale dedicata allo sport, nata dalla collaborazione tra Coni Servizi spa e Fiera di Rimini, che ha visto esibizioni sportive, momenti di confronto e occasioni per riflettere sulla quotidianità e sul futuro dello sport di base, quello dilettantistico per intenderci.
articolo consultabile liberamente
COMUNICAZIONE TELEMATICA DELLE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA: PROROGATO IL TERMINE AL 31 DICEMBRE 2011 – A cura della Redazione Fiscosport
In data 16 settembre, con un provvedimento pubblicato il 19 scorso (v. allegato) , il Direttore dell'Agenzia delle Entrate - modificando il precedente provvedimento del 22 dicembre 2010 - ha prorogato al 31 dicembre 2011 il termine ultimo di presentazione della comunicazione telematica relativa alle operazioni rilevanti ai fini dell'IVA di importo pari o superiore a 25mila euro (al netto del tributo).
articolo consultabile liberamente
LE MANOVRE D’ESTATE SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DI FISCOSPORT – A cura della Direzione Fiscosport
Fiscoport "riapre i battenti" dopo una pausa estiva densa di novità. Come è noto, infatti, nel corso dell'estate si è susseguita una serie di provvedimenti legislativi a iniziativa governativa aventi per obiettivo, da una parte, la stabilità dei conti pubblici e, dall’altra, lo stimolo della crescita economica. Molte di queste disposizioni interessano e coinvolgono necessariamente anche il settore sportivo dilettantistico, e per ciò Fiscosport intende dedicare gran parte di questa e della prossima Newsletter ai più importanti di tali provvedimenti, evidenziandone l’effetto sulla gestione e l’organizzazione dei sodalizi sportivi.
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 598 del 24/06/2011 – utente fiscosport n.9196 – prov. di PRATO
Siamo un'Associazione Sportiva Dilettantistica con solo codice fiscale e regime agevolato 398/1991. 1) Facendo corsi nelle scuole, che rientrano nei nostri scopi istituzionali, percepiamo su conto corrente delle somme che poi dobbiamo girare agli istruttori, nostri soci. Che tipo di ricevute o notule dobbiamo emettere verso le scuole per essere esenti da ritenuta fiscale e da iva? 2) Dagli istruttori nostri soci che tipo di ricevute dobbiamo ottenere per essere a posto in caso di verifica fiscale. Grazie Risposta a cura di Gianpaolo Concari, Collaboratore Redazione Fiscosport *
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 597 del 12/06/2011 – utente fiscosport n. 16850 – prov. di ROMA
L'esenzione IVA prevista dall'articolo 10, comma 1, n. 20, relativa ai corsi didattici è fruibile da una ASD se ha il riconoscimento del Coni tramite una EPS? Risposta a cura di Gianpaolo Concari, Collaboratore Redazione Fiscosport *
articolo riservato agli abbonati
QUESITO N. 599 del 25/06/2011 – utente fiscosport n.16850 – prov.di ROMA
Affinchè il corso sportivo (nuoto e/o vela) sia esente IVA secondo quanto disposto dall'articolo 10 n. 20, è sufficiente che la ssd sia iscritta a una federazione (ente di diritto privato), e a un esp? Risposta a cura di Patrizia Sideri, Consulente Provinciale Fiscosport, Siena *
Ultimi articoli
Approvato il terzo mansionario dei lavoratori sportivi
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport il terzo elenco che individua le ulteriori mansioni necessarie per lo svolgimento dell’attività sportiva. L’ambito di applicazione della disciplina del lavoro sportivo si estende quindi a nuovi ruoli e prestazioni che non erano presenti nei precedenti elenchi, in quanto non individuati dalle Federazioni sulla base dei rispettivi regolamenti tecnici e/o non approvati all’esito del vaglio ministeriale. Vediamo in breve l'ambito di applicazione del mansionario e le maggiori novità